Curare le parole e prendersene cura: un modesto contributo per un uso critico e consapevole della lingua.
Il dizionario Treccani ci indica che il termine ARABESCO designa una forma di ornamentazione caratterizzata da disegni geometrici particolarmente minuziosi e complessi di origine araba Da questo significato deriva, con poco rispetto di questa espressione artistica, quello traslato e scherzoso di “fregio capriccioso, ghirigoro”.
Ennio Flaiano in uno dei suoi leggendari aforismi disse, per indicare le inestricabili complessità di certi aspetti della vita italiana, che in Italia l’arabesco è la linea più breve che unisce due punti.
Data la sostanziale verità e attualità di questa affermazione bisognerà prima o poi introdurre i concetti basilari della geometria euclidea per cercare di rendere più lineari e diretti certi aspetti della vita italiana. Una riflessione da affidare per esempio a chi si occupa di semplificare la burocrazia.