
Salute a due velocità: chi conta davvero in Europa?
Gli europei vivono più a lungo che mai, con un’aspettativa di vita media di circa 81 anni, ma non tutti vivono in salute. Chi ha un livello di istruzione o un reddito più basso affronta svantaggi persistenti, da una vita più breve a una salute mentale compromessa. Sam, ad esempio, proviene da una famiglia di operai e abita in una regione con scarsa disponibilità di frutta e verdura, palestre costose e nessuna pista ciclabile: la sua aspettativa di vita è di otto anni inferiore a quella di Alex, cresciuto in una città ricca di aree verdi, in una famiglia benestante e con possibilità