
Mettere i puntini sulle i: vademecum per l’uso corretto dell’italiano
Estate. Tempo di tormentoni. Ci sono quelli musicali. Ogni paese ha il suo, anche se sempre più spesso, abbiamo tutti lo stesso… Ci sono i
Estate. Tempo di tormentoni. Ci sono quelli musicali. Ogni paese ha il suo, anche se sempre più spesso, abbiamo tutti lo stesso… Ci sono i
“Marciapiede (…) Parte della sede stradale riservata al transito dei pedoni” Questa definizione tratta dal dizionario Treccani non corrisponde alla realtà dei nostri centri urbani.
Il termine utopia fu coniato da Thomas More e indica etimologicamente dal greco un “non luogo” ma rimanda anche per assonanza con la pronuncia inglese
La disobbedienza civile è il rifiuto da parte di gruppi di cittadini di obbedire a una legge ritenuta ingiusta attraverso manifestazioni politiche di dissenso. Il
Il 15 marzo del 2019 un suprematista bianco australiano si rese responsabile di una strage in una moschea in Nuova Zelanda, adducendo anche motivazioni ambientaliste
Gli eserciti sono fra i maggiori responsabili delle emissioni di gas a effetto serra e, più in generale, della devastazione dell’ambiente sia in tempo di
Questo termine della lingua afrikaans dei coloni bianchi del Sudafrica indica la politica istituzionalizzata di segregazione razziale praticata nell’Unione Sudafricana, colonia e poi dominio britannico,
Termine la cui creazione viene generalmente attribuita allo scrittore uruguayano Edoardo Galeano. Formato dalla crasi fra le parole “democrazia “e “dittatura”, tende a
La crisi energetica e i provvedimenti per porvi rimedio hanno fatto tornare in primo piano la sindrome Nimby (Not in my backyard/Non nel giardino di
In un famoso articolo del 1916 Sigmund Freud sosteneva che, nel corso della storia, la scienza ha inferto tre dure umiliazioni al narcisismo umano, cioè