“La democrazia muore nell’oscurità”
L’ultimo Digital News Report dell’Istituto Reuters, frutto di un’indagine svolta in 47 Paesi in tutti i continenti, in cui esiste una sostanziale libertà di informazione,
L’ultimo Digital News Report dell’Istituto Reuters, frutto di un’indagine svolta in 47 Paesi in tutti i continenti, in cui esiste una sostanziale libertà di informazione,
L’immagine è quella di un bambino scalzo, male vestito, la pancia gonfia che si nota sotto una canotta troppo stretta. Tiene tra le mani, sporche,
Di Valeria Camia e Alessandro Vaccari Servono, oggi più che mai, percorsi dal basso quando si studia, analizza o anche solo guarda il fenomeno migratorio,
L’ultimo film di Andrea Segre, “Berlinguer – La grande ambizione”, ripercorre la vita del segretario del PCI negli anni del compromesso storico. Non ho potuto
di Valeria Camia e Alessandro Vaccari La terribile alluvione che ha colpito in particolare la regione di Valencia ripropone il tema del rapporto tra eventi
Di Alessandra Marconi, docente di Italiano per Stranieri Il “Senso delle Stelle” è l’ultimo romanzo di Antonio Lorenzo Falbo, scrittore, docente di storia dell’arte, videomaker.
Nelle recenti elezioni presidenziali degli Stati Uniti il 54% delle donne ha votato per Kamala Harris contro il 44% degli uomini mentre Trump ha ottenuto
Una, finalmente; una, solamente. E lei sola, non tra uomini. La statua di Elena Cornaro Piscopia, la prima laureata al mondo nel 1678, sarà posizionata a
It can’t happen here (Qui non può succedere) è il suggestivo titolo di un romanzo di Harry Sinclair Lewis, pubblicato nel 1935. Il romanzo descrive la resistibile ascesa di un certo
A Lugano una conferenza, promossa dalla Cattedra Rosmini, ricorda “Luigi Einaudi: l’uomo, l’economista liberale, il federalista scultore dell’Europa”. Abbiamo chiesto a Markus Krienke, Ordinario di