
Nascere a Gaza
Si dice spesso che per provare veramente empatia verso le vittime di situazioni tragiche bisogna dare loro un volto e un nome. Lamis Qasim e
Si dice spesso che per provare veramente empatia verso le vittime di situazioni tragiche bisogna dare loro un volto e un nome. Lamis Qasim e
In Italia ma non solo si scende in piazza per difendere il “sogno” europeo e quello della pace. Si tratta di due obiettivi che le
Le forze reazionarie di tutto il mondo hanno scatenato una guerra contro le parole dell’inclusione e del rispetto delle diversità. Le destre estreme al potere
“Si parla spesso di violenza contro le donne. La donna è l’oggetto, la vittima della violenza. Ma il soggetto, colui che esercita la violenza rimane
“Da quando ho lasciato il Libano nel 1976 per trasferirmi in Francia mi è stato chiesto innumerevoli volte, con le migliori intenzioni del mondo, se
Mentre proseguono le trattative su una possibile pace (o tregua, almeno) tra Russia e Ucraina, l’Europa, che prova a riprendersi dalla scossa causata dalla virata
Lo sconvolgimento dell’ordine mondiale pone l’Unione europea di fronte a dilemmi esistenziali. Le grandi potenze mondiali sembrano unite soprattutto dal desiderio di annichilire un modello
Sempre più persone si rivolgono ai chatbot AI per chiedere aiuto in tema di salute mentale, con effetti che ad oggi si sono rivelati anche
La notizia viene riportata timidamente dai media italiani. Ne scrive ad esempio oggi, 17 febbraio, Il Manifesto in un articolo a firma di Eliana Riva
È la quinta missione in Libano quella appena compiuta dall’Associazione Mamre di Borgomanero a partire dal 2019, approfittando di una breve quanto fragile tregua. La