
Elvetia, viaggio nel cuore dell’Europa
Qualche tempo fa avevo pensato di creare un podcast e di chiamarlo H EL V E TI A . Abitavo in Svizzera già da diversi
Qualche tempo fa avevo pensato di creare un podcast e di chiamarlo H EL V E TI A . Abitavo in Svizzera già da diversi
Questa è la storia (vera) di L., di lei non scriverò il nome per esteso, rispettando la sua preghiera. L. viene dall’Ucraina, ma la sua
Estate. Tempo di tormentoni. Ci sono quelli musicali. Ogni paese ha il suo, anche se sempre più spesso, abbiamo tutti lo stesso… Ci sono i
Era l’8 agosto del 1956 quando alle 8 e 10 del mattino scoppiò un imponente incendio nel pozzo numero 1 della miniera di Bois du
Il bianco è stato per qualche anno il mio colore preferito. Mi piaceva la sua purezza. Era simbolo, per me, di perfezione. Di chiarezza e
Una è la sfida che l’attende. Che non ha scelto. Infatti ci è cascata dentro, in questa situazione che – già lo sa – le
Mercoledì 14 maggio, il Parlamento europeo ha approvato quello che ormai è già stato ribattezzato come l’AI Act: con 499 voti a favore, 28 contrari
A oltre vent’anni dal World Health Report dal titolo Mental Health: New Understanding, New Hope (2001) l’UE ha compiuto un passo importante. E l’ha fatto
Bisbiglia. “Io sono antifascista”. “Come scusa, parla più forte, non sento”.Sussurra di nuovo. “Io sono antifascista. Sì, insomma, dai. Lo so che mi hai sentita”.“A mala
Stanno girando in queste settimane alcune foto di città italiane che presentano piazze e fontane “imbrattate”. In un caso si è trattato di un fatto