Lista delle S-malattie consigliate #11: Time4me

Buongiorno come stai oggi? Hai riflettuto bene su ciò che ti ho detto la scorsa settimana?

Io onestamente, che faccio due lavori e sto portando avanti due progetti miei, ci ho pensato un bel po’.

Mi sono chiesta (e forse sarà capitato anche a te), se tra assicurazione, affitto, spese, ciò che mi resta alla fine del mese, è davvero irrilevante… come faccio io a dire agli altri, “paga prima te stesso?”

Ci ho pensato molto bene e devo dirti che… il denaro, non è l’unica cosa che ha un valore misurabile e quantificabile.

Mi spiego meglio.

Noi abbiamo ben due conti correnti nella nostra vita.
Uno, lo conosciamo benissimo, sta in banca.

L’altro purtroppo, come tutte le cose che rimangono ben nascoste agli occhi della maggior parte delle persone, è il nostro secondo conto corrente. Per tutti molto cospicuo, equo, ma purtroppo totalmente ignorato.

Come dici, scusa? Vuoi sapere qual è e come faccio a sostenere con tanta serenità che è equo per tutti?

Parliamo innanzitutto di numeri, che quelli, non mentono mai. Io posso sostenere con TOTALE certezza, che ogni SACROSANTO giorno, a ognuno di noi, viene versato sul secondo conto corrente PERSONALE, una somma di 1.440…

In più, ognuno di questi 1.440, per come è composta la sua unità di misura, si può moltiplicare a sua volta per 60… il che ci fa arrivare a un totale di 86.400.

State iniziando a capire di cosa parlo???

Di un bene molto prezioso, ma che va in un unica direzione, sempre, per tutti, e comunque.

IL TEMPO!

Sì, proprio lui!

Ed io ne sono una pessima organizzatrice. Quindi in che modo una persona può “pagare se stessa” con il tempo?

Semplice!!!

Non ti è mai capitato di “rimandare” ciò che era davvero IMPORTANTE per te, affaccendandoti in cose di poco conto?

Io, ad esempio, ho spesso messo davanti la spesa, le faccende domestiche ai miei articoli. Finendo per utilizzare tutto quel tesoro, in cose utili, ci mancherebbe. Ma di poco valore. Quindi in tutta onestà ti chiedo, sei davvero sicuro/a, di utilizzare al meglio il tesoro che hai a disposizione, per fare prima di tutto ciò che dà valore a te? Se non a livello monetario, almeno emotivo?

Io in tutta onestà non lo facevo, ed ho capito solo dopo il perché di tanta e ostinata “rimandite”. Ma di quest’altra s-malattia, ti  scriverò lunedì prossimo 😉

Intanto mi piacerebbe confrontarmi con te.

Da ora, che sei consapevole di questo prezioso tesoro, come pensi di “pagare” in primis te stesso, in termini di tempo? Qual è la prima cosa che farai per dare valore a te stesso, a domani?

Se ti va di raccontarmi la tua esperienza, scrivimi su redazione@sconfinamenti.info o lascia un commento qui sotto.

E come dico sempre…. 

A volte basta solo un primo passo per cambiare il mondo, ma per rivoluzionarlo davvero, non può restare il solo

Seguici

Cerca nel blog

Cerca

Chi siamo

Questo blog nasce dall’incontro di tre persone emigrate volontariamente in età adulta dall’Italia in Svizzera e che in questo Paese hanno realizzato esperienze diverse in vari ambiti lavorativi e culturali. 

Ultimi post