
Fare politica sul corpo delle donne
Il 24 giugno la Corte Suprema degli Stati Uniti ha preso la sua decisione rovesciando di fatto la sentenza Roe vs Wade. Da questo momento
Il 24 giugno la Corte Suprema degli Stati Uniti ha preso la sua decisione rovesciando di fatto la sentenza Roe vs Wade. Da questo momento
Molti anni fa, per lo spettacolo finale dell’Accademia teatrale che ho frequentato, dovevamo preparare un monologo a scelta, attingendo liberamente dal vasto repertorio della letteratura
Ci sono libri che ti chiamano dallo scaffale. Rimangono silenti per mesi e poi ti fanno capire che è arrivato il loro momento. La stessa
“Questo libro parla di un argomento che non è molto in voga in Occidente: parla di Putin senza toni ammirati. Il motivo è semplice: diventato
Il 27 aprile alle 9:52 ora italiana, dal Kennedy Space Center in Florida, è stata lanciata la Crew-4 con a bordo gli astronauti della NASA
Ho già trattato nei miei articoli precedenti il concetto di letteratura necessaria, che affianca all’imprescindibile valore dell’intrattenimento, la capacità di illuminare porzioni di mondo complesse,
Alcune settimane fa a nord delle Alpi è arrivata la sabbia del Sahara. Per un’intera giornata ha dominato un cielo opaco e giallastro, l’aria era
Riuscire a trovare buone ragioni per sorridere pare essere diventata la sfida più grande dei nostri tempi. La puntualità con cui è stato innescato il conflitto
Da quando vivo all’estero la mia lingua ha acquisito ancora più potere. Mi permette di scrivere con un’urgenza prepotente che è emersa solo dopo aver
Perché siamo così affascinati dal tema dell’identità? Perché ci riguarda tutti e ingloba ogni nostro campo d’azione, dalla sfera privata e relazionale a quella professionale.