I mass media tendono a raccontare i migranti come una categoria omogenea, come se fossimo tutti uguali: un tempo, tutti i migranti avevano la valigia di cartone; oggi, tutti i migranti sono cervelli in fuga. Eppure noi sappiamo che non è così: ogni storia di migrazione è unica, anche se tante hanno tratti comuni. In questa rubrica, proviamo a raccontare le nostre storie di migranti in Svizzera, ordinarie eppure speciali, comuni eppure particolari.

Parlare di depressione per salvarsi la vita
Una tristezza profonda, o la perdita di interesse per ciò che solitamente ci appassiona: è così che spesso si immagina la depressione. Ma questa visione