Paolo Cicale ha intervistato Arianna Cassullo. Si conclude il ciclo delle sei interviste. Possiamo ascoltare una professionista che ci racconta l’importanza del rispetto dei tempi, delle tappe di un bambino nella costruzione dell’identità. Un’Educatrice professionale che non scinde il suo “essere” tra vita professionale e vita privata, riuscendo a mantenere la sua essenza e la sua identità.

La musica che ci unisce: è un atto (anche) politico?
Nel cuore del Museum aan de Stroom, noto semplicemente come MAS, a Anversa, c’è una sala che vibra di luci e movimento. Su grandi schermi,

