
Rivistando atterra su Substack
Rivistando continua su una nuova piattaforma, SUBSTACK, più agevole e ideale per il podcast. Ogni mercoledì mattina, qui https://substack.com/@valeriacamia per una nuova storia raccontata da

Rivistando continua su una nuova piattaforma, SUBSTACK, più agevole e ideale per il podcast. Ogni mercoledì mattina, qui https://substack.com/@valeriacamia per una nuova storia raccontata da

Il rincaro dei prezzi della produzione agroalimentare è un fenomeno di portata mondiale rispetto al quale il riscaldamento climatico gioca un ruolo centrale. Lo testimonia

Il cosiddetto comprensorio del cuoio di Santa Croce sull’Arno è situato fra le province di Pisa e di Firenze e rappresenta un polo produttivo di

Nel nuovo episodio di VERSO UN FUTURO SOSTENIBILE, parliamo del rinnovato dialogo tra UK e EU, che dopo anni di tensioni e distanze, tornano a

di Valeria Camia e Alessandro Vaccari L’8 e il 9 giugno gli italiani saranno chiamati a esprimersi su cinque quesiti referendari, tra cui uno particolarmente

Poche settimane fa, il Parlamento ungherese ha approvato una legge che vieta il Budapest Pride (previsto il 28 giugno) sostenendo – tra l’altro – che

Ticino porta di ingresso per università telematiche ma ora il vero hug è Zug (o Zugo in italiano), non distante da Zurigo. Potrebbe essere riassunto

Con pesanti accuse, dal favoreggiamento alla corruzione, è stato arrestato in Turchia pochissimi giorni fa Ekrem İmamoğlu, sindaco di Istanbul e principale avversario di Erdoğan

Come sempre ogni venerdì – in diretta alle 12 – Rivistando, rassegna stampa dei media italiani all’estero a cura di Sconfinamenti e Radiocom.TV. Oggi vi

Qualche settimana fa, su La Stampa, quotidiano italiano, Salvatore Settis denunciava la chiusura del dipartimento di italiano dell’università di Leida, in Olanda perchè – e