Paolo Cicale ha intervistato Arianna Cassullo. Si conclude il ciclo delle sei interviste. Possiamo ascoltare una professionista che ci racconta l’importanza del rispetto dei tempi, delle tappe di un bambino nella costruzione dell’identità. Un’Educatrice professionale che non scinde il suo “essere” tra vita professionale e vita privata, riuscendo a mantenere la sua essenza e la sua identità.

Ma i droni non fanno il miele
I programmi di contenimento del riscaldamento globale approvati dai singoli Stati in ottemperanza agli accordi di Parigi del 2015 stanno subendo un arresto o quanto