
Pianificazione familiare: tra diritti individuali ed etica della salute globale
La pianificazione familiare (PF) è da tempo uno degli strumenti più potenti della salute pubblica: salva vite, plasma il futuro delle comunità e sostiene lo
Questo blog nasce dall’incontro di tre persone emigrate volontariamente in età adulta dall’Italia in Svizzera e che in questo Paese hanno realizzato esperienze diverse in vari ambiti lavorativi e culturali.
La pianificazione familiare (PF) è da tempo uno degli strumenti più potenti della salute pubblica: salva vite, plasma il futuro delle comunità e sostiene lo
Srebrenica trent’anni dopo. A trent’anni dl genocidio di Srebrenica Sconfinamenti ha chiesto a Marco Magini di riflettere su quella tragedia umanitaria non solo in termini
Come è noto, il piano europeo ReArm Europe, promosso dalla Commissione Von der Leyen, nei prossimi quattro anni prevede un investimento senza precedenti di 800 miliardi di