
Sapevate che l’acqua in Belgio è tra le più inquinate?
Le falde acquifere della Vallonia sono contaminate da nitrati e pesticidi. Una brutta notizia per gli abitanti, visto che circa l’80% dell’acqua potabile della regione
Le falde acquifere della Vallonia sono contaminate da nitrati e pesticidi. Una brutta notizia per gli abitanti, visto che circa l’80% dell’acqua potabile della regione
Ognuno di noi ha una percezione di chi è in quanto persona, e un senso morale, cosa sia giusto o sbagliato. Per le neuroscienze, le
Pochi giorni fa, il primo agosto, è stata la festa nazione svizzera. Dei cittadini e della cittadine svizzere, che quest’anno hanno celebrato senza BBQ all’aperto,
‘Diventiamo più seri: impariamo a ridere’, diceva Giovannino Guareschi Era il 2009. Il mio secondo anno in Svizzera. A Zurigo si teneva un’esposizione multimediale dedicata
Un giovedì di giugno. 2022. 10:30. La mia dieta digitale inizia ora. Entro in aeroporto. Il mio volo è verso il Belgio. Il mio cellulare
La fine della globalizzazione è vicina. Il mondo globalizzato è in crisi; l’economia globale in affanno; i processi globali arrancano. Quante volte, soprattutto nelle ultime
“E se nessuno mi capirà? Avrò amici, piacerò ai nuovi bambini? Se sto male, se sto bene, come farò a farmi comprendere?” Queste domande, che
Si è tenuto a inizio giugno il 31esimo congresso della Federazione internazionale dei giornalisti (IFJ). Al centro delle discussioni, il tema del giornalismo e dell’informazione
Si nasce e si muore. Non abbiamo scelto noi di venire al mondo e non sappiamo quando ce ne andremo. La nostra libertà è l’oggi.
“Prima che accada!” è il titolo del terzo Congresso organizzato dall’ASPI (Fondazione non profit della Svizzera Italiana) che vuole accendere i riflettori sull’importanza della prevenzione degli abusi sessuali