Tra le notizie selezionate: l’inchiesta su quello che può diventare l’ennesimo caso di inquinamento ambientale in Italia con gravi conseguenze sociali già evidenti. Nella vicenda, raccontata da Federico Franchini su Il Corriere dell’Italianità, è coinvolta la multinazionale svizzera Glencore e la sua sede in Sardegna.
E poi l’Italia che finisce sui quotidiani finlandesi per un caso di falsificazione aggravata di denaro. Del caso ne scrive anche la rivista di cultura e informazione tra Italia e Finlandia, La Rondine.
Nell’ambito delle celebrazioni del “Giorno del Ricordo” – istituito nel 2024 in memoria delle Vittime delle foibe, dell’Esodo Istriano, Fiumano, Giuliano e Dalmata e delle vicende del confine orientale – arriva un appello da Severino Dianich, teologo fiumano, e esodato: un appello a non strumentalizzare politicamente la vicenda degli
esuli.
Questo e altro ancora nell’ultima edizione di Rivistando – rassegna della stampa italiana all’estero, un progetto di Sconfinamenti in collaborazione con Radiocom.tv. In studio Valeria Camia.