Come stanno le ragazze?
Il nuovo anno è iniziato, abbiamo chiuso i bilanci, deposto addobbi e bottiglie vuote, definito mentalmente o su carta i nuovi propositi, molti dei quali
Il nuovo anno è iniziato, abbiamo chiuso i bilanci, deposto addobbi e bottiglie vuote, definito mentalmente o su carta i nuovi propositi, molti dei quali
In questo ultimo anno sono successe molte più cose di quante un blog che si occupi di attualità, con tre collaboratori fissi, possa coprire. Ognuno
Il 18 Novembre Gino Cecchettin, insieme alla sua famiglia, ha presentato alla Camera dei Deputati la Fondazione Giulia Cecchettin, per aiutare le vittime di violenza
Sono anni che rifletto e mi interrogo sull’affascinante e anche inquietante possibilità che esista un patrimonio genetico emotivo che ci è stato assegnato dai nostri
Avrei voluto scrivere qualcosa di sensato sulle ultime elezioni americane, che ci hanno lasciato un po’ tutti interdetti e molto sfiduciati. Ma di articoli approfonditi
Alcune settimane fa, alla fine di una breve vacanza in Italia, sono rientrata a Zurigo con il treno, o meglio i treni. Per mia sfortuna
Avete mai sentito definire la narrativa scritta da uomini “letteratura maschile”? Non credo, come sono certa che avrete sicuramente sentito più volte utilizzare il termine
Il 2 settembre è cominciato in Francia il processo a porte aperte contro Dominique Pelicot, settantunenne accusato di aver permesso a cinquantuno uomini di stuprare
“Non credo di dovermi mettere a battibeccare con questa persona, lo dico per le tante donne che hanno guardato a questa vicenda come me. La
Da due anni e mezzo i ragazzi russi sono sottoposti a un incessante bombardamento propagandistico sulla guerra contro l’Ucraina. Questo avviene attraverso la scuola e