
La coperazione internazionale è sotto attacco
Qual è il futuro della cooperazione e dei finanziamenti allo sviluppo destinati ai Paesi del Sud globale? Questa drammatica domanda appare di stretta attualità in
Qual è il futuro della cooperazione e dei finanziamenti allo sviluppo destinati ai Paesi del Sud globale? Questa drammatica domanda appare di stretta attualità in
In Belgio esiste un piccolo centro cittadino dove le persone con disturbi mentali non vivono ai margini, ma fanno parte integrante della comunità: le si
Mentre il mondo riceveva l’atroce notizia della restituzione del corpo di Victoria Roshchyna, giornalista ucraina barbaramente torturata e uccisa per aver documentato l’occupazione russa nel
Si dice spesso che per provare veramente empatia verso le vittime di situazioni tragiche bisogna dare loro un volto e un nome. Lamis Qasim e
In Italia ma non solo si scende in piazza per difendere il “sogno” europeo e quello della pace. Si tratta di due obiettivi che le
Le forze reazionarie di tutto il mondo hanno scatenato una guerra contro le parole dell’inclusione e del rispetto delle diversità. Le destre estreme al potere
“Si parla spesso di violenza contro le donne. La donna è l’oggetto, la vittima della violenza. Ma il soggetto, colui che esercita la violenza rimane
“Da quando ho lasciato il Libano nel 1976 per trasferirmi in Francia mi è stato chiesto innumerevoli volte, con le migliori intenzioni del mondo, se
Mentre proseguono le trattative su una possibile pace (o tregua, almeno) tra Russia e Ucraina, l’Europa, che prova a riprendersi dalla scossa causata dalla virata
Lo sconvolgimento dell’ordine mondiale pone l’Unione europea di fronte a dilemmi esistenziali. Le grandi potenze mondiali sembrano unite soprattutto dal desiderio di annichilire un modello