
L’epigenetica e la nostra eredità emotiva
Sono anni che rifletto e mi interrogo sull’affascinante e anche inquietante possibilità che esista un patrimonio genetico emotivo che ci è stato assegnato dai nostri
Sono anni che rifletto e mi interrogo sull’affascinante e anche inquietante possibilità che esista un patrimonio genetico emotivo che ci è stato assegnato dai nostri
Avrei voluto scrivere qualcosa di sensato sulle ultime elezioni americane, che ci hanno lasciato un po’ tutti interdetti e molto sfiduciati. Ma di articoli approfonditi
Alcune settimane fa, alla fine di una breve vacanza in Italia, sono rientrata a Zurigo con il treno, o meglio i treni. Per mia sfortuna
Avete mai sentito definire la narrativa scritta da uomini “letteratura maschile”? Non credo, come sono certa che avrete sicuramente sentito più volte utilizzare il termine
Il 2 settembre è cominciato in Francia il processo a porte aperte contro Dominique Pelicot, settantunenne accusato di aver permesso a cinquantuno uomini di stuprare
“Non credo di dovermi mettere a battibeccare con questa persona, lo dico per le tante donne che hanno guardato a questa vicenda come me. La
Da due anni e mezzo i ragazzi russi sono sottoposti a un incessante bombardamento propagandistico sulla guerra contro l’Ucraina. Questo avviene attraverso la scuola e
Monica e Martina sono i nomi inventati di due bambine reali, di circa sette anni. La loro storia presenta molti tratti in comune. Monica è
Da poche settimane è possibile reperire su Netflix “Don’t worry darling” un film diretto da Olivia Wilde, uscito al cinema nel 2022. L’ho visto, mi
Facciamo un piccolo sondaggio: quanti, tra le lettrici e i lettori qui presenti, non hanno letto o studiato almeno un capitolo dei “Promessi sposi” durante