
Un naufragio come specchio della società
Il 13 gennaio di dieci anni fa un evento drammatico attrasse i media di tutto il mondo. La nave da crociera Costa Concordia, salpata poche
Il 13 gennaio di dieci anni fa un evento drammatico attrasse i media di tutto il mondo. La nave da crociera Costa Concordia, salpata poche
Ogni Paese ha date di memoria collettiva, che ogni anno vengono preannunciate dal riaffiorare di articoli e ammonimenti sull’importanza di ricordare. La memoria è il
È agosto e per la maggioranza di noi è il tempo della sospensione dalle incombenze lavorative, dalla scuola, dalla coltre di cattivo presagio che spinge
In questa fase della mia vita sono rari i momenti in cui posso permettermi di prendere un mezzo pubblico da sola, senza occuparmi a intrattenere
Il 24 giugno la Corte Suprema degli Stati Uniti ha preso la sua decisione rovesciando di fatto la sentenza Roe vs Wade. Da questo momento
Molti anni fa, per lo spettacolo finale dell’Accademia teatrale che ho frequentato, dovevamo preparare un monologo a scelta, attingendo liberamente dal vasto repertorio della letteratura
Ci sono libri che ti chiamano dallo scaffale. Rimangono silenti per mesi e poi ti fanno capire che è arrivato il loro momento. La stessa
“Questo libro parla di un argomento che non è molto in voga in Occidente: parla di Putin senza toni ammirati. Il motivo è semplice: diventato
Genova, 2006. Elsa (Margherita Buy) e Michele (Antonio Albanese) sono una coppia benestante sposata da vent’anni (che definiremmo quasi ‘radical chic’) e che vive in
Il 27 aprile alle 9:52 ora italiana, dal Kennedy Space Center in Florida, è stata lanciata la Crew-4 con a bordo gli astronauti della NASA