
L’incubo dell’espulsione come compagno di vita
di Mattia Lento Per gentile concessione del quindicinale Area https://www.areaonline.ch pubblichiamo un contributo di Mattia Lento sulla dura battaglia di Fereydun, cittadino afghano ben integrato
di Mattia Lento Per gentile concessione del quindicinale Area https://www.areaonline.ch pubblichiamo un contributo di Mattia Lento sulla dura battaglia di Fereydun, cittadino afghano ben integrato
Con Salvatore Cingari, docente di Storia del pensiero politico italiano presso l’Università per Stranieri di Perugia, e Massimo Congiu, giornalista e direttore dell’Osservatorio Mitteleuropeo, discuteremo
di Alessandro Vaccari e Valeria Camia Martedì 9 aprile la Grande Camera della Corte europea dei diritti umani (Cedu) ha decretato, accogliendo una causa climatica
Si celebra oggi la Giornata Europea della lana, un invito a riflettere al lavoro a maglia e all’uncinetto, un’attività che fa bene all’ambiente e a
Mafie, un fenomeno non solo italiano. Ai microfoni di Valeria Camia e Fabio Sebastiani ci saranno Francesco Lepori dell’Osservatorio ticinese sulla criminalitá organizzata; la mostra
Nella nuova puntata di Eu sotto la lente, discuteremo di laicità dell’Europa. Ai microfoni di Valeria Camia e Fabio Sebastian ci saranno – Markus Krinke,
di Massimo Congiu (Proponiamo un approfondimento sulla migrazione sanitaria, presentato da Massimo Congiu in diretta su Radio Mir il 26 febbraio 2024) È stata presentata di recente
Anche la Finlandia ha avuto il suo San Remo, non fatto di canzoni ma di dibattiti politici. Seguitissime le campagne elettorali per votare il Presidente
Come riportano diversi media, l’insoddisfazione all’interno della comunità agricola europea è alle stelle e le proteste di agricoltori hanno raggiunto diversi paesi, dalla Francia, Germania,
La Spagna, un paese che dovremmo tenere sott’occhio per il posizionamento delle forze politiche e anche l’atteggiamento dell’opinione pubblica verso l’Ue in vista delle prossime