Ue sotto la lente: europa laica?
Nella nuova puntata di Eu sotto la lente, discuteremo di laicità dell’Europa. Ai microfoni di Valeria Camia e Fabio Sebastian ci saranno – Markus Krinke,
Nella nuova puntata di Eu sotto la lente, discuteremo di laicità dell’Europa. Ai microfoni di Valeria Camia e Fabio Sebastian ci saranno – Markus Krinke,
di Massimo Congiu (Proponiamo un approfondimento sulla migrazione sanitaria, presentato da Massimo Congiu in diretta su Radio Mir il 26 febbraio 2024) È stata presentata di recente
Anche la Finlandia ha avuto il suo San Remo, non fatto di canzoni ma di dibattiti politici. Seguitissime le campagne elettorali per votare il Presidente
Come riportano diversi media, l’insoddisfazione all’interno della comunità agricola europea è alle stelle e le proteste di agricoltori hanno raggiunto diversi paesi, dalla Francia, Germania,
La Spagna, un paese che dovremmo tenere sott’occhio per il posizionamento delle forze politiche e anche l’atteggiamento dell’opinione pubblica verso l’Ue in vista delle prossime
Dopo le ultime elezioni in Olanda e la vittoria dell partito di Geert Wilders, dobbiamo tutti correre ai ripari da derive anti-islamiste e anti-europeiste? E
Abbiamo ascoltato parole, le abbiamo lette. Ci siamo divertiti, appassionati e commossi. Ecco qua, quali libri e podcast vorremmo condividere con voi… ALICE: “Mi piacerebbe
Mauro Balboni Il lupo, l’agnello e la contadinizzazione della politica Una fitta coltre di neve copre in questo inizio dicembre le montagne svizzere. Ma già
Pubblichiamo un comunicato di Alliance Sud, il centro di competenze svizzero per la cooperazione internazionale e la politica di sviluppo, sulle prospettive della conferenza climatica
Per gentile concessione del quindicinale Area pubblichiamo un’intervista di Mattia Lento ad Agnese Zucca in merito all’Iniziativa per la democrazia che intende facilitare la concessione della