
C’è amianto vicino a casa mia: la mia denuncia
Poco lontanto da casa, nelle Fiandre, sul “confine” con la Regione Bruxelles-Capitale, c’è un campetto di calcio, scorre un piccolo rivolo d’acqua, c’è una pista
Poco lontanto da casa, nelle Fiandre, sul “confine” con la Regione Bruxelles-Capitale, c’è un campetto di calcio, scorre un piccolo rivolo d’acqua, c’è una pista
Suona l’allarme per i sistemi sanitari europei. Mentre la pandemia da Covid-19 sembra ormai alle spalle, emerge con forza una nuova emergenza: la fragilità dei
Una, finalmente; una, solamente. E lei sola, non tra uomini. La statua di Elena Cornaro Piscopia, la prima laureata al mondo nel 1678, sarà posizionata a
In Europa stiamo distruggendo la democrazia a causa di una polarizzazione che non facilita il riconoscimento reciproco. È una wake-up call quella di Enrico Letta,
A Lugano una conferenza, promossa dalla Cattedra Rosmini, ricorda “Luigi Einaudi: l’uomo, l’economista liberale, il federalista scultore dell’Europa”. Abbiamo chiesto a Markus Krienke, Ordinario di
Mentre crescono le violazioni (che avvengono “a norma di legge”) delle tutele nei confronti dei minori stranieri non accompagnati che arrivano in Italia, come riporta
Intervista con Giovanni Testa, già direttore dell’Istituto Comprensivo Fratello Arturo Paoli a Lucca e curatore di La Bella Scuola. In un’epoca segnata da crescenti disuguaglianze
Il Belgio? Un paese del Bengòdi per gli emigrati dall’Italia, se non fosse che i pensieri di molti di loro si concentrano su come e
Qualche giorno prima del mio compleanno, girando per il centro cittadino, guardando le vetrine e i capi di abbigliamento della nuova stagione autunnale, avevo pensato
La storia del lago di Costanza, che rimase completamente ghiacciato per sei lunghissimi mesi tra il 1572 e il 1573, mi ha sempre affascinata. Da San