
Confessioni a cavallo tra due lingue e due culture
I nomi delle strade sono in francese. Rue qua and rue là. Bonjour e salut sono i saluti che ci rivolgono quando si entra nei
I nomi delle strade sono in francese. Rue qua and rue là. Bonjour e salut sono i saluti che ci rivolgono quando si entra nei
C’è un’altra Italia nel mondo. Mobile, fluida, ibrida, oltre i confini nazionali, si estende verso l’Europa e oltre. Oggi a vivere all’estero siamo circa 5,5
L’aria è tesa. Nel silenzio, l’auto passa la frontiera a Chiasso. Direzione: Svizzera romanda. Nel bagagliaio è nascosta una bambina. Invisibile. Siamo negli anni Sessanta.
Pochi giorni fa, in piena campagna elettorale in Italia, Elly Schlein, vicepresidente della Regione Emilia, ha dichiarato “C’è molta differenza fra leadership femminili e leadership femministe“.
Le falde acquifere della Vallonia sono contaminate da nitrati e pesticidi. Una brutta notizia per gli abitanti, visto che circa l’80% dell’acqua potabile della regione
Ognuno di noi ha una percezione di chi è in quanto persona, e un senso morale, cosa sia giusto o sbagliato. Per le neuroscienze, le
Pochi giorni fa, il primo agosto, è stata la festa nazione svizzera. Dei cittadini e della cittadine svizzere, che quest’anno hanno celebrato senza BBQ all’aperto,
‘Diventiamo più seri: impariamo a ridere’, diceva Giovannino Guareschi Era il 2009. Il mio secondo anno in Svizzera. A Zurigo si teneva un’esposizione multimediale dedicata
Un giovedì di giugno. 2022. 10:30. La mia dieta digitale inizia ora. Entro in aeroporto. Il mio volo è verso il Belgio. Il mio cellulare
La fine della globalizzazione è vicina. Il mondo globalizzato è in crisi; l’economia globale in affanno; i processi globali arrancano. Quante volte, soprattutto nelle ultime