
Legge sulla cittadinanza italiana: un po’ di chiarezza sul referendum dell’8 e 9 giugno
di Valeria Camia e Alessandro Vaccari L’8 e il 9 giugno gli italiani saranno chiamati a esprimersi su cinque quesiti referendari, tra cui uno particolarmente
di Valeria Camia e Alessandro Vaccari L’8 e il 9 giugno gli italiani saranno chiamati a esprimersi su cinque quesiti referendari, tra cui uno particolarmente
Poche settimane fa, il Parlamento ungherese ha approvato una legge che vieta il Budapest Pride (previsto il 28 giugno) sostenendo – tra l’altro – che
Con pesanti accuse, dal favoreggiamento alla corruzione, è stato arrestato in Turchia pochissimi giorni fa Ekrem İmamoğlu, sindaco di Istanbul e principale avversario di Erdoğan
Re-arm Europe? Con quali conseguenze per l’Europa, gli stati membri e la democrazia? Ne parliamo con Giorgio Marasà (Alleanza Verdi Sinistra) e Markus Krinke (Professore
In questo nuovo podcast di Verso un Futuro Sostenibile, parliamo di un tema che divide opinioni e accende il dibattito: l’energia nucleare.Ne parliamo con Matteo
Prima una bella notizia (dovuta): siamo a 10! Questo che state per ascoltare è il decimo dei podcast che Sconfinamenti ha realizzato sul tema dell’ambiente.
Nel giorno del suo insediamento alla casa bianca, Donald Trump non perde tempo e firma l’uscita dall’accordo di Parigi sul clima (come aveva peraltro già
di Valeria Camia e Alessandro Vaccari È stato pubblicato recentemente il saggio Memoria e Migrazioni. Percorsi di ricerca tra Svizzera e Italia in prospettiva transnazionale
di Valeria Camia e Alessandro Vaccari La terribile alluvione che ha colpito in particolare la regione di Valencia ripropone il tema del rapporto tra eventi
Di Valeria Camia e Alessandro Vaccari Un “attacco alla cooperazione allo sviluppo” che “distrugge progetti a lungo termine e molto efficaci e danneggia la reputazione