Rivistando per il mondo- l’Italo-europeo

Sconfinamenti
Sconfinamenti
Rivistando per il mondo- l'Italo-europeo
/

Voliamo nel Regno Unito, per scoprire un giornale digitale piuttosto “nuovo”: nato poco prima della creazione dell’Euro, la moneta unica europea, l’Italo-europeo promuove la cultura Italiana e le sue eccellenze, con un respiro europeo pur trovandosi in un Paese il cui rapporto con l’UE è da sempre controverso e tormentato. Con la sua radio, poi, l’italo-europeo è sempre vicino agli italiani e alle italiane, e fa sentire questa vicinanza mantenendo la sua voce indipendente. Ce ne parla il suo direttore e fondatore, Philip Baglini Olland. Intervista di Valeria Camia.

Seguici

Cerca nel blog

Chi siamo

Questo blog nasce dall’incontro di tre persone emigrate volontariamente in età adulta dall’Italia in Svizzera e che in questo Paese hanno realizzato esperienze diverse in vari ambiti lavorativi e culturali. 

Ultimi post

La grande Storia con i pupazzi

Arriva nelle sale svizzere un nuovo film d’animazione che racconta le migrazioni novecentesche attraverso le Alpi. Per gentile concessione del quindicinale Area pubblichiamo una recensione

Leggi Tutto »

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *