
Gli ospiti di Marco Magini
Marco Magini è nato ad Arezzo e vive a Londra; è laureato in Politica economica internazionale e si occupa di economia ambientale presso la South
Marco Magini è nato ad Arezzo e vive a Londra; è laureato in Politica economica internazionale e si occupa di economia ambientale presso la South
Extraterrestre portami via / Voglio una stella che sia tutta mia / Extraterrestre vienimi a cercare / Voglio un pianeta su cui ricominciare! Questi versi
L’avanzata in varie parti del mondo di movimenti sovranisti ha riacceso il dibattito su tematiche quali il nazionalismo e il patriottismo. Chi rifiuta il nazionalismo
Il 27 gennaio ricorre il Giorno della memoria delle vittime dell’Olocausto. Come sostiene Lidia Maksymowicz, sopravvissuta ad Auschwitz, “si sta addensando sull’Europa una nuvola nera
Chi ha paura dell’assessora? Gaia Romani, entrata a far parte della giunta del sindaco Sala a Milano, ha deciso di apporre sulla porta del suo
Istituire una “Giornata nazionale in ricordo delle vittime del colonialismo italiano”, scegliendo come data il 19 febbraio: questa è la richiesta contenuta in una proposta
Gestire un rifugio di montagna in Italia e ritrovarsi in territorio svizzero: non è il frutto di una magia o di un sogno ma l’esperienza
“Almanacchi, almanacchi nuovi, lunari nuovi. Bisognano, signore, almanacchi nuovi?” Nel Dialogo di un venditore di almanacchi e di un passeggere, una delle più note Operette
Gli alberghi diffusi Gli alberghi diffusi rappresentano una forma di accoglienza che si addice perfettamente al turismo lento delle cui caratteristiche essenziali questo blog si
Il 24 gennaio del 2020, Vanessa Nakate, l’ormai nota ambientalista ugandese, tenne, insieme ad altre quattro giovani attiviste, fra cui Greta Thunberg, una conferenza stampa