
Rivistando – 14 marzo 2025
Tra le notizie di questa settimana, ve ne segnaliamo una tra tutte. L’Italo-europeo dal Regno Unito ci ricorda dell’innovativo progetto che è stato lanciato dalla

Tra le notizie di questa settimana, ve ne segnaliamo una tra tutte. L’Italo-europeo dal Regno Unito ci ricorda dell’innovativo progetto che è stato lanciato dalla

Re-arm Europe? Con quali conseguenze per l’Europa, gli stati membri e la democrazia? Ne parliamo con Giorgio Marasà (Alleanza Verdi Sinistra) e Markus Krinke (Professore

Mentre proseguono le trattative su una possibile pace (o tregua, almeno) tra Russia e Ucraina, l’Europa, che prova a riprendersi dalla scossa causata dalla virata

Tra le notizie selezionate: l’inchiesta su quello che può diventare l’ennesimo caso di inquinamento ambientale in Italia con gravi conseguenze sociali già evidenti. Nella vicenda,

Lo sconvolgimento dell’ordine mondiale pone l’Unione europea di fronte a dilemmi esistenziali. Le grandi potenze mondiali sembrano unite soprattutto dal desiderio di annichilire un modello

Qui per ascoltare l’ultima edizione di Rivistando – rassegna della stampa italiana all’estero, un progetto di Sconfinamenti in collaborazione con Radiocom.tv. In studio Valeria Camia

In questo nuovo podcast di Verso un Futuro Sostenibile, parliamo di un tema che divide opinioni e accende il dibattito: l’energia nucleare.Ne parliamo con Matteo

Dal Kenya alla Finlandia, passando per Danimarca, Germania, Venezuela e Stati Uniti: uno sguardo sul mondo 🔹 Kenya e il blocco Usaid – L’editoriale di Freddie del

Eravamo in onda, come ogni martedì alle 11 su Radiocom.tv, lo scorso 7 gennaio.. ma se vi siete persi la puntata, la ritrovate qui

Rivistando, la rassegna della stampa e media italiani nel mondo. Questa settimana – che ha visto la giornata della memoria – vi segnaliamo un articolo