Rivistando – 26 settembre 2024
Dalla Croazia, corsa contro il tempo per salvare Rtv Capodistria; intanto in Svezia si dibatte se la cultura culinaria sia incompatibile con il mondo multiculturale;
Dalla Croazia, corsa contro il tempo per salvare Rtv Capodistria; intanto in Svezia si dibatte se la cultura culinaria sia incompatibile con il mondo multiculturale;
Intervista con Norma Bargetzi Horisberger, di Valeria Camia e Alessandro Vaccari Il 22 settembre le svizzere e gli svizzeri hanno respinto l’iniziativa confederale per una
Rivistando per un mondo – un posdcast di Sconfinamenti.info con aggiornamenti sulle notizie riportate dai quotidiani italiani nel mondo: oggi in Finlandia #LaRondineFinlandia; Belgio #hub-beit,
Oggi è giovedì 12 settembre e questo è quello che hanno raccontato i connazionali nella settimana che si sta per concludere: partiamo dalle notizie dall’America,
Di Valeria Camia e Alessandro Vaccari ASCOLTA la puntata integrale qui oppure GUARDA un estratto dell’intervista qui “Verso un futuro sostenibile, dialoghi su clima, migrazioni
In Svizzera il Corriere dellìitalianità ci ricorda dei tagli di Tamedia alle redazioni giornalistiche, mentre dalla Svezia Italienaren racconta dei piani del governo per riportare
Con Alessio Giussani, Editor di Green European Journal
Per un percorso personale e collettivo di pace, giustizia, democrazia, diritti fra gli uomini e di cura della casa comune Gabriele Sala, volontario Mamre È
di Mattia Lento Per gentile concessione del quindicinale Area https://www.areaonline.ch pubblichiamo un contributo di Mattia Lento sulla dura battaglia di Fereydun, cittadino afghano ben integrato
Con Salvatore Cingari, docente di Storia del pensiero politico italiano presso l’Università per Stranieri di Perugia, e Massimo Congiu, giornalista e direttore dell’Osservatorio Mitteleuropeo, discuteremo