
Quando curarsi è un privilegio: il peso invisibile di essere “minoranze”
Due eventi – uno dei quali ha ricevuto, purtroppo e in modo molto triste, pochissima attenzione da parte dei media – mi hanno spinto a
Due eventi – uno dei quali ha ricevuto, purtroppo e in modo molto triste, pochissima attenzione da parte dei media – mi hanno spinto a
Un fantasma si aggira per gli Usa e investe l’Europa e altre parti dell’orbe terrestre; il fantasma del politicamente corretto che impone una visione della
In Svizzera è stato perpetrato nei confronti della minoranza jenisch un crimine contro l’umanità con la complicità e l’attiva partecipazione delle autorità confederali. Con questa
I dati. Bisogna guardare i dati. Nella prevenzione, diagnosi e cura del cancro la strada che abbiamo davanti è ancora lunga, anche se con un
Berlino: Memoriale per gli omosessuali assassinati dal nazismo. Il 27 gennaio è stato proclamato nel 2005 dall’Assemblea generale dell’Onu Giorno della Memoria delle vittime della
L’ultimo Digital News Report dell’Istituto Reuters, frutto di un’indagine svolta in 47 Paesi in tutti i continenti, in cui esiste una sostanziale libertà di informazione,
L’immagine è quella di un bambino scalzo, male vestito, la pancia gonfia che si nota sotto una canotta troppo stretta. Tiene tra le mani, sporche,
Di Valeria Camia e Alessandro Vaccari Servono, oggi più che mai, percorsi dal basso quando si studia, analizza o anche solo guarda il fenomeno migratorio,
L’ultimo film di Andrea Segre, “Berlinguer – La grande ambizione”, ripercorre la vita del segretario del PCI negli anni del compromesso storico. Non ho potuto
di Valeria Camia e Alessandro Vaccari La terribile alluvione che ha colpito in particolare la regione di Valencia ripropone il tema del rapporto tra eventi