
Fumo e ceneri
Questo è il titolo dell’ultima opera dello scrittore indiano Amitav Ghosh, frutto delle ricerche da lui compiute al momento della preparazione della Trilogia dell’Ibis, il
Questo è il titolo dell’ultima opera dello scrittore indiano Amitav Ghosh, frutto delle ricerche da lui compiute al momento della preparazione della Trilogia dell’Ibis, il
Gli smartphone fanno male. E vanno tenuti lontano dai bambini. Siano banditi dalle scuole. Lo scrive, lo chiede, supportato da dati, Jonathan Haidt, che è
Il cosiddetto comprensorio del cuoio di Santa Croce sull’Arno è situato fra le province di Pisa e di Firenze e rappresenta un polo produttivo di
Adottando comportamenti virtuosi verso l’ambiente, crediamo che il nostro contributo, unito a quello degli altri, sia fondamentale contro il riscaldamento climatico. Questo vale anche per
La pianificazione familiare (PF) è da tempo uno degli strumenti più potenti della salute pubblica: salva vite, plasma il futuro delle comunità e sostiene lo
Srebrenica trent’anni dopo. A trent’anni dl genocidio di Srebrenica Sconfinamenti ha chiesto a Marco Magini di riflettere su quella tragedia umanitaria non solo in termini
Per quanto riguarda la crisi climatica stiamo vivendo una situazione paradossale; da un lato le conseguenze spesso catastrofiche del cambiamento climatico si fanno sempre più
Per architettura ostile o architettura difensiva si intende un’organizzazione degli spazi pubblici con lo scopo dichiarato di impedire comportamenti vandalistici o ritenuti tali da minacciare
Quando si parla di salute, tutti prima o poi ci troviamo di fronte a domande cruciali. Che tipo di pazienti vogliamo essere? Persone autonome, capaci
Dopo gli attacchi israeliani e statunitensi contro l’Iran, reo agli occhi degli aggressori di volersi dotare di un proprio arsenale nucleare, pare opportuno dare un’occhiata