
Auto, quanto mi costi
Il traffico automobilistico e la circolazione motorizzata in genere causano sia costi diretti a carico degli utenti motorizzati che costi “nascosti” definiti esterni che non
Il traffico automobilistico e la circolazione motorizzata in genere causano sia costi diretti a carico degli utenti motorizzati che costi “nascosti” definiti esterni che non
Un’antica tradizione militare vuole che le guerre comincino nel momento in cui la notte sta per lasciare il posto al giorno, quando il sonno di
Di libri, romanzati e storiografici, sulla Resistenza italiana contro il nazifascismo ne sono stati scritti tanti. E ci auguriamo molti altri ne saranno scritti. Ma
… ma anche comunale. Questo è il racconto delle peripezie di un cittadino italiano residente all’estero che cerca, per ora invano, di farsi rilasciare la
La ricorrenza del 25 aprile in Italia avverrà quest’anno con la guida del Paese affidata a forze politiche che in varia misura non riconoscono l’antifascismo
È sotto gli occhi di tutti come, nel succedersi delle crisi di varia natura che stiamo attraversando, le diseguaglianze tendano ad aumentare anche in Europa.
I diritti umani e lo Stato di diritto soffrono di una perdurante crisi come conferma il Rapporto annuale di Amnesty International. L’aggressione russa all’ Ucraina
“L’umanità è in bilico su un sottile strato di ghiaccio che si sta sciogliendo rapidamente” ha dichiarato Antonio Guterres commentando il Rapporto di valutazione del
di Federico Camia I primi mesi del 1968 erano stati mesi di grande cambiamenti nelle fabriche, nelle scuole e nelle università di molte città italiane.
di Maddalena Ermotti Lepori, Deputata il Centro per il Gran Consiglio ticinese Se la funzione punitiva della giustizia è una costante nella storia della civiltà