
Giorni e nuvole: il benessere ha i piedi d’argilla
Genova, 2006. Elsa (Margherita Buy) e Michele (Antonio Albanese) sono una coppia benestante sposata da vent’anni (che definiremmo quasi ‘radical chic’) e che vive in
Genova, 2006. Elsa (Margherita Buy) e Michele (Antonio Albanese) sono una coppia benestante sposata da vent’anni (che definiremmo quasi ‘radical chic’) e che vive in
La Corte costituzionale italiana, il 27 aprile 2022, ha dichiarato superato e anacronistico avere il solo cognome paterno automaticamente dalla nascita: è una svolta storica
Quest’anno ricorre un importante anniversario per la comunità LGBT italiana. Era il 5 aprile 1972 quanto circa 40 tra uomini e donne si presentarono davanti
Dopo la Dichiarazione di Emergenza climatica ed ecologica votata nell’autunno 2019 (sulla spinta dei movimenti per il clima), il Comune di Bologna si è impegnato
Negli ultimi anni in Italia, complice una crisi economica decennale, una sempre maggiore flessibilità e l’aumento della disoccupazione strutturale, sono comparse soluzioni che potremmo ritenere
Anna Göldi è stata l’ultima donna europea e svizzera dell’età moderna – alle soglie della Rivoluzione francese – ad essere condannata a morte per stregoneria:
Quando le similitudini tra un’opera con protagonista una figura di fantasia e una figura realmente esistita diventano tante, non può esserci una coincidenza a parer
Nel film Treno di notte per Lisbona del 2013, con Jeremy Irons, Mélanie Laurent, Bruno Ganz, Charlotte Rampling e Christopher Lee, il protagonista, un professore
Fortezza Bastiani è un avamposto militare dove è stato assegnato il sottotenente Giovanni Drogo, protagonista del romanzo “Il deserto dei Tartari” di Dino Buzzati (1940),
Prima dell’Ottocento e della Rivoluzione industriale, anche in Occidente vigevano legami alquanto diversi con lo spazio e col tempo rispetto ad oggi. I rapporti precedenti