
La musica che ci unisce: è un atto (anche) politico?
Nel cuore del Museum aan de Stroom, noto semplicemente come MAS, a Anversa, c’è una sala che vibra di luci e movimento. Su grandi schermi,

Nel cuore del Museum aan de Stroom, noto semplicemente come MAS, a Anversa, c’è una sala che vibra di luci e movimento. Su grandi schermi,

Una tristezza profonda, o la perdita di interesse per ciò che solitamente ci appassiona: è così che spesso si immagina la depressione. Ma questa visione

Gli europei vivono più a lungo che mai, con un’aspettativa di vita media di circa 81 anni, ma non tutti vivono in salute. Chi ha

Nel cuore pulsante di Bruxelles, lungo la Wetstraat, al civico 16, si trova la sede del governo belga, un edificio che riflette l’attenzione al dettaglio,

I droni russi, nei cieli della Polonia la notte tra il 9 e il 10 settembre, poi neutralizzati dai caccia europei e da un aereo

Una volta, a Manchester, il cielo era perennemente grigio. Non solo per il tempo inclemente del Nord dell’Inghilterra, ma per il fumo che usciva a

Scrivo, da tempo, per la carta stampata, parlo alla radio; ho co-creato podcast. Ma non amo mettermi in mostra in prima persona, insomma, pur dopo

Gli smartphone fanno male. E vanno tenuti lontano dai bambini. Siano banditi dalle scuole. Lo scrive, lo chiede, supportato da dati, Jonathan Haidt, che è

La pianificazione familiare (PF) è da tempo uno degli strumenti più potenti della salute pubblica: salva vite, plasma il futuro delle comunità e sostiene lo

Come è noto, il piano europeo ReArm Europe, promosso dalla Commissione Von der Leyen, nei prossimi quattro anni prevede un investimento senza precedenti di 800 miliardi di