
Se la solidarietà diventa un reato
La sentenza che condanna in primo grado Mimmo Lucano a 13 anni di carcere e a una pena pecuniaria di 700.00 euro per presunti reati
La sentenza che condanna in primo grado Mimmo Lucano a 13 anni di carcere e a una pena pecuniaria di 700.00 euro per presunti reati
A quale mondo appartengo? Dov’è casa mia? Quali sono i luoghi, le persone, gli ambiti culturali che definiscono la mia identità? Queste sono le domande
La parola tesoro in italiano richiama l’idea di qualcosa di prezioso, non solo in termini materiali ma anche affettivi. In francese è immediato il richiamo
Con il voto referendario del 26 settembre il 64% degli elettori svizzeri ha confermato le modifiche al Codice civile in materia di matrimonio, approvate il
“Sui giornali leggiamo espressioni come “scioglimento dei ghiacciai”, “temperature record”, “aumento delle emissioni” e crediamo di capirle: (…) Se le capissimo veramente dovrebbero avere un
Integrarsi in una cultura “altra”, conoscere, apprendere e usare un’altra lingua, mantenere i contatti con la terra d’origine… tenere tutte queste cose insieme non è
La città di Zurigo ha 430.000 abitanti, di cui il 32% stranieri appartenenti a ben 170 nazionalità diverse. Si tratta di persone in genere ben
Nella Roma protostorica, dove ora sorge la piazza del Campidoglio, si trovava un luogo, denominato asylum che, come l’etimologia greca indica, era considerato sacro e
La garanzia della salute fisica e psichica, che consiste anche nella libertà di ogni animale di vivere secondo i propri comportamenti naturali, vene generalmente denominata,
“Metti in ordine la tua stanza, guarda cha ambaradan!” “Solo lei è in grado di far fronte a un simile ambaradan”. Molti avranno sicuramente usato