
Cittadinanza: svizzeri si nasce…o si diventa
Bambino svizzero: “Mamma, come nascono i bambini?” Mamma svizzera: “Dipende dai cantoni.” Questa barzelletta, che tutti in Svizzera conoscono, (ebbene sì, anche gli svizzeri sanno
Bambino svizzero: “Mamma, come nascono i bambini?” Mamma svizzera: “Dipende dai cantoni.” Questa barzelletta, che tutti in Svizzera conoscono, (ebbene sì, anche gli svizzeri sanno
Una giornata di mobilitazione sull’emergenza climatica, con iniziative in tutta la Svizzera come importante momento di ascolto di settori diversi della società e di maturazione
La cosiddetta correttezza politica è una modalità di espressione del proprio pensiero dichiaratamente ed esplicitamente priva di ogni forma di pregiudizio etnico, razziale, religioso di genere,
“È meglio accendere una candela che maledire l’oscurità” Questo è il motto semiufficiale, ispirato a un proverbio cinese, dell’organizzazione fondata in Inghilterra nel maggio del 1961
Il sanguinoso colpo di stato in Cile dell’11 settembre 1973 è uno di quegli eventi che, nella mente di chi li ha vissuti, sia pure
Il tempo di crisi che stiamo vivendo, con la pressante necessità di un percorso per uscirne, sembra favorire una giusta rivalutazione della competenza tecnica e
Omas gegen Rechts (Nonne contro la destra) è un movimento nato nel 2017 che ha conosciuto un forte sviluppo in Austria e in Germania. Susanne
“Quella sera partimmo John, Dean e io sulla vecchia Pontiac del’55 del padre di Dean e facemmo tutta una tirata da Omaha a Tucson: porco
“Abbiamo chiamato forza lavoro e sono arrivati esseri umani”; la frase di Max Frisch del 1965 non ha perso nulla della sua attualità in rapporto
Tutti i paesi europei hanno l’esigenza di modificare le loro leggi sulla cittadinanza per adeguarle alla realtà migratorie degli ultimi anni. Per quanto riguarda l’Italia, le