
Lentezza
La velocità sembra essere una caratteristica fondamentale della nostra civiltà, tale da determinare ogni aspetto della vita sociale ed economica e da imporsi anche come stile
La velocità sembra essere una caratteristica fondamentale della nostra civiltà, tale da determinare ogni aspetto della vita sociale ed economica e da imporsi anche come stile
“Mamma, ma quando è arrivata la donna sulla terra?” La figlia di 7 anni di Francesca Vecchioni rivolge questa domanda alla mamma , sfogliando un
Termine inglese che designa una strategia comunicativa basata su una “narrazione della realtà” persuasiva e accattivante che fa leva anche sulle emozioni dell’interlocutore. Il suo
L’elettorato svizzero ha approvato, con una ristretta maggioranza, l’iniziativa che vieta in generale, su tutto il territorio della Confederazione, di coprire il volto nei luoghi
Con il termine genocidio si intende la sistematica persecuzione e l’annientamento anche attraverso la dissoluzione di ogni legame familiare, sociale, culturale degli appartenenti a un gruppo
Il 7 febbraio 1971 si svolse un referendum con cui gli elettori svizzeri di sesso maschile approvarono finalmente a larga maggioranza il diritto di voto per le donne
Le osservazioni che seguono sono riferite specificamente alla realtà italiana ma in larga misura generalizzabili, con gli opportuni adattamenti, alla lingua e alla realtà dei
Termine introdotto a partire dal linguaggio politico per indicare inizialmente un atteggiamento di apertura e benevolenza nei confronti di un avversario politico. Nell’uso politico quotidiano a
Il prossimo 7 marzo gli elettori svizzeri saranno chiamati a esprimersi sull’iniziativa popolare denominata “SÌ al divieto di dissimulare il proprio viso”. L’iniziativa si propone
In Svizzera esistono a tutti i livelli istituzionali strumenti di democrazia diretta che in qualche modo integrano e orientano il lavoro degli organismi elettivi. In