
Ladri di denti: storie di furti di nomi e di vite
Djarah Kan è una giovane donna italo-ghanese, cresciuta in provincia di Caserta, in un ambiente difficile, caratterizzato da continui conflitti e tensioni razziali tra i
Djarah Kan è una giovane donna italo-ghanese, cresciuta in provincia di Caserta, in un ambiente difficile, caratterizzato da continui conflitti e tensioni razziali tra i
Il mio amore per il continente africano iniziò nell’aprile del 1982, grazie a una trasmissione televisiva. Scoprii, ascoltando il programma, che c’era una regione in
Luisa nasce a Pompei nell’ottobre del 1988 e cresce a Castellammare di Stabia, figlia minore di genitori napoletani. Rispetto alle famiglie tradizionali napoletane la famiglia
Qualche anno fa ho incontrato, grazie ai social, un giovane palermitano appassionato di letteratura, Angelo Di Liberto. Si tratta di uno dei fondatori della comunità
Il vocabolario della lingua italiana Treccani definisce la parola razzismo come il complesso di manifestazioni o atteggiamenti di intolleranza originati da profondi e radicati pregiudizi
Lidia nasce e cresce ad Ardore, in provincia di Reggio Calabria. Figlia maggiore di un maresciallo dei carabinieri e di un’insegnante di lettere, la famiglia
Pajtim Statovci è un giovane scrittore, nato nel 1990 in Kosovo, e trasferitosi in Finlandia all’età di due anni, con la famiglia che fuggiva dalla
Pochi conoscono don Antonio Manuel, che a Roma è soprannominato affettuosamente Negrita. Fu il primo ambasciatore africano presso la Santa Sede, nel 1604. Nato come
Da pochi giorni ho scoperto un nuovo scrittore, Vincenzo Restivo, docente di lingue e letterature straniere, mediatore linguistico e culturale, interprete e traduttore, e anche
Maurizio nasce a Napoli nel 1970 ed è proprio in questa città che cresce, in pieno centro, nel quartiere di piazza Carlo III, dove Napoli