
Italiano in Svizzera: come sta oltralpe?
La Svizzera di lingua italiana è una regione linguistica che comprende il Canton Ticino e i Grigionitaliano. Ma più della metà di tutti gli italofoni
La Svizzera di lingua italiana è una regione linguistica che comprende il Canton Ticino e i Grigionitaliano. Ma più della metà di tutti gli italofoni
di Laurent Matile, Alliance Sud L’8 ottobre 2021, il Consiglio dei diritti umani delle Nazioni Unite (HRC, Human Rights Council) ha riconosciuto, per la prima
I Comites sono organismi elettivi che rappresentano le esigenze dei degli italiani residenti all’estero nei confronti degli uffici diplomatici e consolari. Hanno diritto di voto tutti
di Serena Quagliaroli Nell’estate del 2019, il Musée Rath di Ginevra ha ospitato un’esposizione consacrata a un soggetto enigmatico: il silenzio. Richiamandosi al motto antico
La repentina presa del potere dei talebani, favorita dal precipitoso ritiro delle truppe occidentali, mette a repentaglio la stessa sopravvivenza di donne e uomini impegnati
di Andrea Foppiani Capita che dalle righe di un romanzo pescato dallo scaffale, la visuale si ampli nello spazio e nel tempo, talvolta assumendo le
di Fabio De-Carli, scrittore Da bambino una minuscola valigia bruna mi accompagna. Come si sia salvata attraverso i molti traslochi rimane un mistero.
di Fabio De-Carli It was quite odd, a blade of light, a word just whispered and suddenly reminiscences that I thought lost appears to my
Questo blog nasce dall’incontro di tre persone emigrate volontariamente in età adulta dall’Italia in Svizzera e che in questo Paese hanno realizzato esperienze diverse in