…. dal 6 ottobre qui e sulle frequenze di RADIO MIR
di Mauro Balboni (*) Proprio mentre iniziavo ad informarmi sui temi delle prossime votazioni popolari, mi giunge richiesta – da parte dell’amico Alessandro di Sconfinamenti
Mauro Balboni è nato a Bolzano nel 1958. Laureato in Scienze agrarie all’Università di Bologna è stato per oltre trent’anni dirigente di livello internazionale nel
Siamo emigrati anni fa a Zurigo dall’Italia e dal Canton Ticino e in questi anni abbiamo potuto conoscere molte persone di origine migrante che in
Il 9 maggio scorso il Consiglio nazionale discuterà ha una mozione della sua Commissione della politica di sicurezza per aumentare le spese per l’esercito. Per
di Maurizio Simoncelli (*) Dopo più di due mesi dall’inizio della guerra in Ucraina assistiamo ad un aumento generalizzato delle spese militari, che comunque già da oltre
di Corinne Maffezzoli-Zaugg* Ed ecco che la guerra ucraino-russa spazza via la pandemia con il suo glossario bellico. I bollettini quotidiani con il numero dei
Paolo Cicale ha intervistato Arianna Cassullo. Si conclude il ciclo delle sei interviste. Possiamo ascoltare una professionista che ci racconta l’importanza del rispetto dei tempi,
di Dominik Gross, Responsabile “Politica Fiscale” per Alliance Sud Con la guerra in Ucraina, la Svizzera ufficiale ha palesato le contraddizioni tra i principi della
di Allegra Perboni, scrittrice Qualche tempo fa ho avuto modo di discutere con Massimo Melocco, docente di lingua e cultura italiana nella Svizzera germanofona, del