
Il plagio nell’era social: dalla sentenza in Belgio al caso Meta
Dal Belgio arriva la notizia del plagio ai danni di un pittore nelle Fiandre da parte di un artista cinese, condannato a pagare 650mila euro
Dal Belgio arriva la notizia del plagio ai danni di un pittore nelle Fiandre da parte di un artista cinese, condannato a pagare 650mila euro
L’immagine è quella di un bambino scalzo, male vestito, la pancia gonfia che si nota sotto una canotta troppo stretta. Tiene tra le mani, sporche,
L’ultimo film di Andrea Segre, “Berlinguer – La grande ambizione”, ripercorre la vita del segretario del PCI negli anni del compromesso storico. Non ho potuto
Chiude l’edizione cartacea del Corriere d’Italia. Il giornale pilastro per la comunità italiana in Germania prosegue in formato solo digitale. Tra i giornali storici della migrazione
Poco lontanto da casa, nelle Fiandre, sul “confine” con la Regione Bruxelles-Capitale, c’è un campetto di calcio, scorre un piccolo rivolo d’acqua, c’è una pista
Suona l’allarme per i sistemi sanitari europei. Mentre la pandemia da Covid-19 sembra ormai alle spalle, emerge con forza una nuova emergenza: la fragilità dei
Una, finalmente; una, solamente. E lei sola, non tra uomini. La statua di Elena Cornaro Piscopia, la prima laureata al mondo nel 1678, sarà posizionata a
In Europa stiamo distruggendo la democrazia a causa di una polarizzazione che non facilita il riconoscimento reciproco. È una wake-up call quella di Enrico Letta,
A Lugano una conferenza, promossa dalla Cattedra Rosmini, ricorda “Luigi Einaudi: l’uomo, l’economista liberale, il federalista scultore dell’Europa”. Abbiamo chiesto a Markus Krienke, Ordinario di
Mentre crescono le violazioni (che avvengono “a norma di legge”) delle tutele nei confronti dei minori stranieri non accompagnati che arrivano in Italia, come riporta