
Onu: una riforma necessaria
L’Onu è strutturata da un punto di vista organizzativo secondo un modello che tiene conto degli equilibri fra le potenze emersi dopo la Seconda guerra
L’Onu è strutturata da un punto di vista organizzativo secondo un modello che tiene conto degli equilibri fra le potenze emersi dopo la Seconda guerra
Questo è la condizione che Fida Jiiryis, scrittrice palestinese con cittadinanza israeliana, lamenta per se stessa e per il suo popolo in una lunga intervista
Non ci sono purtroppo solo le guerre; il mondo è pieno di situazioni critiche che si preferisce dimenticare.
Anche in Nigeria sono i bambini le prime vittime della denutrizione causata dalla grave crisi alimentare che colpisce il Nord-ovest del Paese.
“Smettetela di uccidere i nostri figli” è stato uno degli slogan della marcia della pace del 4 ottobre scorso, a cui hanno partecipato centinaia di
Le elezioni politiche per il rinnovo del Parlamento svizzero hanno segnato nel complesso un marcato spostamento a destra e il trionfo del maggiore partito elvetico
Così gli abitanti di Riace hanno soprannominato, fin dal lontano 1998, quando un veliero carico di afgani e di curdi sbarcò sulla costa ionica, Mimmo
Il titolo non allude alla situazione politica ed economica del continente, che pure lo giustificherebbe, ma si riferisce proprio all’aria che respiriamo. Il quotidiano britannico
Il 22 ottobre gli elettori svizzeri sono chiamati alle urne per rinnovare le due Camere del Parlamento nazionale per una legislatura della durata di quattro
La crisi climatica si configura sempre più chiaramente come un problema di equità sociale, tanto che risulta appropriato parlare della necessità di perseguire la giustizia
Ho avuto il piacere nei giorni scorsi di visitare a Zurigo la mostra fotografica itinerante che raccoglie molte delle stupende foto scattate da Salgado nella