
Migranti, l’unica speranza è la buona politica
Ogni giorno assistiamo impotenti a tragici episodi che riguardano i migranti; dai naufragi nel Mediterraneo, ai respingimenti illegali alle frontiere della “fortezza Europa”, alle varie
Ogni giorno assistiamo impotenti a tragici episodi che riguardano i migranti; dai naufragi nel Mediterraneo, ai respingimenti illegali alle frontiere della “fortezza Europa”, alle varie
“Città trenta” è la definizione sintetica con cui viene indicato, in Italia, un progetto di mobilità urbana che si propone, di mettere le persone, la
Ha fatto scalpore nei giorni scorsi la decisione della catena discount tedesca Penny di mettere in vendita per una settimana nove prodotti al loro prezzo
Lo stato d’animo che prevale di fronte alla guerra in Ucraina, come di fronte a ogni conflitto armato, è un senso di smarrimento e di
“Marciapiede (…) Parte della sede stradale riservata al transito dei pedoni” Questa definizione tratta dal dizionario Treccani non corrisponde alla realtà dei nostri centri urbani.
Nello scorso gennaio l’Unione europea ha autorizzato l’immissione nel commercio alimentare della polvere parzialmente sgrassata di Acheta domesticus, il comune grillo domestico. Questa decisione ha
La direttiva dell’Unione europea 2006/123 detta Direttiva Bolkenstein, dal nome del Commissario europeo che ne curò la stesura e la presentazione, si propone di favorire
Il Consiglio degli Stati svizzero ha approvato la modifica al Codice penale in relazione ai reati sessuali; In tal modo in futuro sarà possibile punire
Marco Magini è nato ad Arezzo e vive a Londra; è laureato in Politica economica internazionale e si occupa di economia ambientale presso la South
Il termine utopia fu coniato da Thomas More e indica etimologicamente dal greco un “non luogo” ma rimanda anche per assonanza con la pronuncia inglese