
I molti silenzi dell’arte
di Serena Quagliaroli Nell’estate del 2019, il Musée Rath di Ginevra ha ospitato un’esposizione consacrata a un soggetto enigmatico: il silenzio. Richiamandosi al motto antico
di Serena Quagliaroli Nell’estate del 2019, il Musée Rath di Ginevra ha ospitato un’esposizione consacrata a un soggetto enigmatico: il silenzio. Richiamandosi al motto antico
La repentina presa del potere dei talebani, favorita dal precipitoso ritiro delle truppe occidentali, mette a repentaglio la stessa sopravvivenza di donne e uomini impegnati
Buongiorno 🙂 Come stai? Dormito bene stanotte? O hai passato l’intera nottata a rigirarti nel letto cercando di rispondere alle domande che ti ho fatto settimana
Buongiorno, come stai? Com’è stato, passare la settimana, mantenendo vivo il tuo fuoco? Come dicevamo lunedì scorso, un’azione ben pensata, per raggiungere un obiettivo, non
“Dio che triste ‘sta tappezzeria… ma perché non la cambi?” esclama la verace proiezione notturna della suocera della casalinga Rosalba, nella stanza di un vecchio
Buongiorno, come stai?Facciamo un breve riepilogo. Due settimane fa abbiamo visto insieme come si possono riordinare le proprie idee e mettere fine a quella sensazione
Una luce che brilla così forte non può restare a lungo senza voce. Holovach Ievheniia, 34 anni, conosciuta da tutti come Eugenia. Partita dall’Ucraina nel
Buongiorno, come stai? La scorsa settimana ci eravamo lasciati parlando del sacro fuoco che arde dentro di noi. Delle emozioni che ne scaturiscono e che
Una s-malattia per riordinare le idee. Ti è mai capitato di sentirti in balia degli eventi? Come un palloncino appeso a una staccionata? È impossibile
Spesso si pensa che la nascita della Repubblica italiana sia avvenuta pochi giorni dopo il referendum istituzionale del 2 e 3 giugno 1946 con un