
Identità: intervista a Arianna Cassullo
Paolo Cicale ha intervistato Arianna Cassullo. Si conclude il ciclo delle sei interviste. Possiamo ascoltare una professionista che ci racconta l’importanza del rispetto dei tempi,

Paolo Cicale ha intervistato Arianna Cassullo. Si conclude il ciclo delle sei interviste. Possiamo ascoltare una professionista che ci racconta l’importanza del rispetto dei tempi,

“È davvero insufficiente l’attuale spesa militare? O la crisi ucraina rischia di essere un provvidenziale alibi per rilanciare-ammesso che ce ne sia mai stato bisogno-

Se non ci avesse lasciato l’estate scorsa, oggi Gino Strada farebbe sentire forte e chiara la sua voce contro la follia della guerra. E sarebbe

Dopo la Dichiarazione di Emergenza climatica ed ecologica votata nell’autunno 2019 (sulla spinta dei movimenti per il clima), il Comune di Bologna si è impegnato

di Dominik Gross, Responsabile “Politica Fiscale” per Alliance Sud Con la guerra in Ucraina, la Svizzera ufficiale ha palesato le contraddizioni tra i principi della

Noi volontari dell’associazione Mamre di Borgomanero ci sforziamo sempre di essere “uomini e donne di pace”, cercando di occuparci di tutte le vittime; vittime di

L’obiettivo di fermare l’invasione dell’Ucraina da parte dell’esercito russo accomuna chiunque si batta sinceramente per la pace. Le voci di dissenso che giungono dall’interno della

Negli ultimi anni in Italia, complice una crisi economica decennale, una sempre maggiore flessibilità e l’aumento della disoccupazione strutturale, sono comparse soluzioni che potremmo ritenere

Quando pensate alla Svizzera che cosa vi viene in mente? Cioccolata, banche, Croce rossa, puntualità, neutralità, Guglielmo Tell… insomma, soprattutto se non ci vivete, probabilmente una

In oltre 40 anni di attività professionale come infermiere, 35 dei quali in ambito psichiatrico, il contatto con il dolore, la sofferenza, le tragedie personali