
I diritti ai tempi della pandemia
“È meglio accendere una candela che maledire l’oscurità” Questo è il motto semiufficiale, ispirato a un proverbio cinese, dell’organizzazione fondata in Inghilterra nel maggio del 1961
“È meglio accendere una candela che maledire l’oscurità” Questo è il motto semiufficiale, ispirato a un proverbio cinese, dell’organizzazione fondata in Inghilterra nel maggio del 1961
Il tempo di crisi che stiamo vivendo, con la pressante necessità di un percorso per uscirne, sembra favorire una giusta rivalutazione della competenza tecnica e
“Quella sera partimmo John, Dean e io sulla vecchia Pontiac del’55 del padre di Dean e facemmo tutta una tirata da Omaha a Tucson: porco
“Abbiamo chiamato forza lavoro e sono arrivati esseri umani”; la frase di Max Frisch del 1965 non ha perso nulla della sua attualità in rapporto
Tutti i paesi europei hanno l’esigenza di modificare le loro leggi sulla cittadinanza per adeguarle alla realtà migratorie degli ultimi anni. Per quanto riguarda l’Italia, le
La velocità sembra essere una caratteristica fondamentale della nostra civiltà, tale da determinare ogni aspetto della vita sociale ed economica e da imporsi anche come stile
“Mamma, ma quando è arrivata la donna sulla terra?” La figlia di 7 anni di Francesca Vecchioni rivolge questa domanda alla mamma , sfogliando un
Termine inglese che designa una strategia comunicativa basata su una “narrazione della realtà” persuasiva e accattivante che fa leva anche sulle emozioni dell’interlocutore. Il suo
Con il termine genocidio si intende la sistematica persecuzione e l’annientamento anche attraverso la dissoluzione di ogni legame familiare, sociale, culturale degli appartenenti a un gruppo
Le osservazioni che seguono sono riferite specificamente alla realtà italiana ma in larga misura generalizzabili, con gli opportuni adattamenti, alla lingua e alla realtà dei