
Misura la tua impronta ecologica
Ogni attività umana implica un consumo di risorse naturali. Per quantificare l’entità dell’impatto di questo consumo di risorse rispetto alle capacità del pianeta di produrle
Ogni attività umana implica un consumo di risorse naturali. Per quantificare l’entità dell’impatto di questo consumo di risorse rispetto alle capacità del pianeta di produrle
In Italia sembra sia esplosa una vera e propria febbre da referendum; si raccolgono firme per abrogare norme concernenti la giustizia, per modificare la legislazione
La sentenza che condanna in primo grado Mimmo Lucano a 13 anni di carcere e a una pena pecuniaria di 700.00 euro per presunti reati
A quale mondo appartengo? Dov’è casa mia? Quali sono i luoghi, le persone, gli ambiti culturali che definiscono la mia identità? Queste sono le domande
La parola tesoro in italiano richiama l’idea di qualcosa di prezioso, non solo in termini materiali ma anche affettivi. In francese è immediato il richiamo
Nella Roma protostorica, dove ora sorge la piazza del Campidoglio, si trovava un luogo, denominato asylum che, come l’etimologia greca indica, era considerato sacro e
La garanzia della salute fisica e psichica, che consiste anche nella libertà di ogni animale di vivere secondo i propri comportamenti naturali, vene generalmente denominata,
“Metti in ordine la tua stanza, guarda cha ambaradan!” “Solo lei è in grado di far fronte a un simile ambaradan”. Molti avranno sicuramente usato
La Dichiarazione dei diritti dell’uomo e del cittadino è uno dei lasciti più importanti della Rivoluzione francese. Fu emanata il 26 agosto del 1789 dall’
Il 2 agosto ricorre la Giornata internazionale della memoria dell’olocausto dei rom e dei sinti, proclamata dal Parlamento europeo nel 2015 con una risoluzione che