
Italia e Svizzera: un’amicizia necessaria
La recente visita ufficiale del Presidente della Repubblica italiana in Svizzera ha permesso di fare il punto dei rapporti fra i due Paesi. La Svizzera
La recente visita ufficiale del Presidente della Repubblica italiana in Svizzera ha permesso di fare il punto dei rapporti fra i due Paesi. La Svizzera
Gli eserciti sono fra i maggiori responsabili delle emissioni di gas a effetto serra e, più in generale, della devastazione dell’ambiente sia in tempo di
Chi, come chi scrive, ama il calcio vedrà nei prossimi giorni messa a dura prova la propria passione. Il 20 novembre inizieranno i campionati mondiali
Questo termine della lingua afrikaans dei coloni bianchi del Sudafrica indica la politica istituzionalizzata di segregazione razziale praticata nell’Unione Sudafricana, colonia e poi dominio britannico,
“La preghiera del mattino dell’uomo moderno è la lettura del giornale”. Se questa citazione di Hegel di inizio Ottocento ha ancora un senso, posso dire
Un’inquietante ironia della storia fa sì che esattamente cento anni dopo la marcia su Roma, entri in carica in Italia il governo più a destra dell’Italia
Sergio Bontempelli, pisano, si occupa dagli anni ’90 di immigrazione. È stato consigliere comunale di maggioranza nella sua città. Esperto di questioni legate allo stato giuridico
“Bella/bello” “maestra maestro” ma anche “direttore/direttrice” L’edizione 2022 del vocabolario Treccani, presentato ufficialmente il 16 settembre durante la manifestazione Pordenone legge dall’Istituto dell’Enciclopedia italiana, è
Termine la cui creazione viene generalmente attribuita allo scrittore uruguayano Edoardo Galeano. Formato dalla crasi fra le parole “democrazia “e “dittatura”, tende a
È possibile che in uno stato democratico una persona che non ha commesso alcun reato, possa subire forti limitazioni della propria libertà personale imposte legalmente?