
Nimby
La crisi energetica e i provvedimenti per porvi rimedio hanno fatto tornare in primo piano la sindrome Nimby (Not in my backyard/Non nel giardino di
La crisi energetica e i provvedimenti per porvi rimedio hanno fatto tornare in primo piano la sindrome Nimby (Not in my backyard/Non nel giardino di
Rosatellum è il nome che viene dato nel gergo politico italiano a una delle leggi elettorali più astruse del mondo. Eppure, è un nome gentile
Siccità, ondate di calore quasi insostenibile, incendi fuori controllo, scioglimento dei ghiacciai; l’estate che stiamo vivendo sembra essere l’ultima chiamata per intervenire sulle conseguenze drammatiche
Paolo Barcella è docente di Storia contemporanea all’Università di Bergamo. Ha pubblicato diversi studi sull’emigrazione italiana in Svizzera e una biografia di Leonardo Zanier, un
Il 25 agosto 1989 Jerry Essan Masslo, un giovane lavoratore sudafricano, veniva ucciso a colpi di pistola a Villa Literno da un gruppo di malviventi
Paolo Barcella, docente di storia contemporanea all’università di Bergamo, ha recentemente pubblicato un saggio che ricostruisce la storia della Lega dalla fondazione ai giorni nostri.
Sono sempre stato un’entusiasta utente delle ferrovie e nel, corso del tempo, ho potuto osservare la vita delle stazioni che ho frequentato con maggiore assiduità;
Lo spreco alimentare è un fenomeno riscontrabile, con caratteristiche diverse, sia nei Paesi ricchi che in quelli poveri. Si calcola che addirittura un terzo di
Il Parco naturale di Migliarino, San Rossore, Massaciuccoli è un’area naturale protetta che si estende sulla fascia costiera delle Province di Pisa e di Lucca
Il voto plebiscitario con cui l’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha eletto per la prima volta la Svizzera quale rappresentante europeo non permanente, per il