
Di Notre-Dame ci è presi cura. Chi pensa all’UE?
Recentemente FB mi ha segnalato un post della BBC in cui viene ricordato il fuoco che ha distrutto parte di uno tra i più famosi
Recentemente FB mi ha segnalato un post della BBC in cui viene ricordato il fuoco che ha distrutto parte di uno tra i più famosi
Quando la domanda di apertura del dibattito è stata per chiedere il giorno di nascita degli europarlamentari eletti, quando la seconda domanda è stata sulla ricandidatura
Al liceo il professore di arte accendeva la lavagna luminosa e ci mostrava immagini di quadri di artisti rinascimentali italiani, poi pittori fiamminghi, talvolta opere
Mentre i media internazionali si preparano a diffondere nuove immagini dei trattori che invadono di nuovo Bruxelles, la città ha altri problemi. Sono di lunga
Mentre l’Europa si prepara alla guerra, quella vera e non più per procura e il presidente del Consiglio Europeo Charles Michel spiana la strada al
Il concetto di frontiera non ha mai fatto parte dei miei vent’anni. Passavo confini non solo con la mente ma anche fisicamente senza praticamente accorgermene.
Il passaggio storico che l’Unione Europea sta attraversando è delicato, se non critico. Le prossime elezioni mettono in discussione la stessa esistenza dell’UE, forse per
Un’intervista a Christoph Zürcher, politologo e professore di relazioni internazionali presso la Graduate School of Public and International Affairs dell’Università di Ottawa in Canada diventa
L’Unione Europea dichiara di impegnarsi a valorizzare e coinvolgere attivamente i giovani nel processo decisionale e nel plasmare il futuro dell’Europa. Un importante tassello di
Dal cuore della Svizzera, una giornalista italiana, che è anche imprenditrice sociale e mamma, lancia la sua battaglia contro “i figli mancati”, che non sempre