
Omas gegen Rechts (Nonne contro la destra): conservare la memoria, lottare per i diritti
Omas gegen Rechts (Nonne contro la destra) è un movimento nato nel 2017 che ha conosciuto un forte sviluppo in Austria e in Germania. Susanne
Omas gegen Rechts (Nonne contro la destra) è un movimento nato nel 2017 che ha conosciuto un forte sviluppo in Austria e in Germania. Susanne
La crisi climatica si configura sempre più chiaramente come un problema di equità sociale, tanto che risulta appropriato parlare della necessità di perseguire la giustizia
Il termine utopia fu coniato da Thomas More e indica etimologicamente dal greco un “non luogo” ma rimanda anche per assonanza con la pronuncia inglese
La lotta contro il riscaldamento climatico non è una questione che riguarda solo i giovani, come dimostrano la costituzione e le iniziative del gruppo Anziane
Il traffico automobilistico e la circolazione motorizzata in genere causano sia costi diretti a carico degli utenti motorizzati che costi “nascosti” definiti esterni che non
Lo scorso anno la lingua e cultura italiana, ovunque nel mondo, ha ricordato i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, che si spegneva nella
Chi conosce da tempo le attività di Mamre, o ci segue attraverso le pagine della nostra rivista Iqbal, http://www.associazionemamre.it/category/iqbal / sa bene che la mission
Il 27 gennaio ricorre il Giorno della memoria delle vittime dell’Olocausto. Come sostiene Lidia Maksymowicz, sopravvissuta ad Auschwitz, “si sta addensando sull’Europa una nuvola nera
Molti conoscono il canto anarchico Addio Lugano bella, ma non altrettanto le vicende storiche ad esso legate e la figura di Pietro Gori, autore del
Che impatto ha sul nostro immaginario il fatto che tanti (troppi) luoghi in così tante (troppe) città siano intitolati a uomini e quasi niente a