
Vorrei che tutti leggessero…
La tragedia che si sta consumando in Afghanistan solleva numerosi quesiti: di carattere umanitario, geopolitico, economico, di sicurezza e etico. A Kabul e nelle regioni
La tragedia che si sta consumando in Afghanistan solleva numerosi quesiti: di carattere umanitario, geopolitico, economico, di sicurezza e etico. A Kabul e nelle regioni
Indelebile (Capelli Editore) è il titolo dell’ultimo romanzo di Luca Brunoni, scrittore luganese classe 1982. Un libro che scorre e sa coinvolgere dalle prime pagina;
Quante sono le possibilità (odds, le chiamano gli anglofoni) di incontrare qualche conoscente in una parte del globo diversa dalla città in cui almeno uno
Dov’è casa? Quale rapporto tra la cultura, i luoghi della formazione e le origini geografiche? Possiamo abitare in un luogo ma vivere, con il cuore,
Prima della pandemia, Bella frequentava una scuola superiore in Mombasa, Kenya. Appassionata di storia, amava tanto giocare a ping-pong con gli amici durante le pause
C’è un calendario, che è uscito per molti anni e che il COVID ha fermato (* ). Un calendario carico di significato, ma di cui tutti
Sono ormai ovunque. Che si tratti di email, SMS o messaggi sui social media. Li usiamo per risparmiare tempo, spazio e anche le limitazioni intrinseche
Sempre più multinazionali, e non solo, fanno uso di test (chiamati psicometrici) per tracciare il ritratto di un candidato ideale, diligente e collaborativo, o che
L’introduzione al libro di Julia Kristeva, Stranieri a noi stessi. L’Europa, l’altro, l’identità (Edizione Donzelli Editore, 2014) è dedicata “a chi vive la propria esistenza da
“Il libro che avete in mano è un tentativo di stravolgere quello sguardo intossicato dal colonialismo”, quel “maledetto sguardo occidentale sul continente che intossicava e