
Un Grande Fratello tascabile
Il mio smartphone è autorizzato a conoscere la mia posizione e quindi mi segnala gli spostamenti che faccio giorno per giorno. Alla fine del mese
Il mio smartphone è autorizzato a conoscere la mia posizione e quindi mi segnala gli spostamenti che faccio giorno per giorno. Alla fine del mese
Il 10 febbraio di ogni anno si celebra in Italia il Giorno del Ricordo delle vittime delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata. La data prescelta è
Il 27 gennaio ricorre ogni anno il Giorno internazionale della Memoria per ricordare, nella ricorrenza della liberazione del campo di concentramento nazista di Auschwitz nel
Quando ho scoperto che a Brussels, non lontano da dove vivo c’è la sede dell’A.N.P.I., ho pensato che ci sarei andata, una sera o l’altra,
Che fine fanno gli alberi di Natale, quelli “veri”, dopo che le feste sono finite? Me l’hanno chiesto i miei figli mentre stavamo percorrendo quegli
Mi ricordo ancora un esercizio di lessico che mi fu proposto durante un corso di tedesco. Si trattava di definire la caratteristica di una persona
Abbiamo ascoltato parole, le abbiamo lette. Ci siamo divertiti, appassionati e commossi. Ecco qua, quali libri e podcast vorremmo condividere con voi… ALICE: “Mi piacerebbe
La Conferenza dell’ONU sui cambiamenti climatici di Dubai (Cop 28) si è conclusa con un accordo finale unanime apparso a molti osservatori sorprendente dopo che
Mauro Balboni Il lupo, l’agnello e la contadinizzazione della politica Una fitta coltre di neve copre in questo inizio dicembre le montagne svizzere. Ma già
Si chiama Il problema dell’empatia (titolo originario Zum Problem der Einfühlung) il libro che mi sono ritrovata tra le mani di recente e che ho