
Trasporti pubblici fra Italia e Svizzera
Una pubblicazione saggistica sugli elementi di coesione di una nazione piccola ma culturalmente complessa come la Svizzera citava fra l’altro l’esistenza di un sistema efficiente
Una pubblicazione saggistica sugli elementi di coesione di una nazione piccola ma culturalmente complessa come la Svizzera citava fra l’altro l’esistenza di un sistema efficiente
Intervista di Valeria Camia e Alessandro Vaccari con Mauro Balboni Negli ultimi decenni, il tema della produzione alimentare globale è diventato sempre più rilevante, specialmente
… nella doppia accezione del termine La prima implica un forte legame sentimentale con i libri e ciò che rappresentano e non richiede di essere
Intervista con Giovanni Testa, già direttore dell’Istituto Comprensivo Fratello Arturo Paoli a Lucca e curatore di La Bella Scuola. In un’epoca segnata da crescenti disuguaglianze
La crisi della sinistra nelle sue varie coloriture in tutta Europa è un dato di fatto generalizzato; le recenti elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo
Le circostanziate accuse di molestie e di violenze sessuali a carico di Hernri Antoine Grouès, popolarissimo in Francia e conosciuto in tutto il mondo come Abbé
Qualche giorno prima del mio compleanno, girando per il centro cittadino, guardando le vetrine e i capi di abbigliamento della nuova stagione autunnale, avevo pensato
Mauro Balboni è nato a Bolzano e vive in Svizzera da 24 anni, dopo essere vissuto anche in Austria e Regno Unito. Ex dirigente del
La storia del lago di Costanza, che rimase completamente ghiacciato per sei lunghissimi mesi tra il 1572 e il 1573, mi ha sempre affascinata. Da San
L’abitante di una città europea, oppresso dal caldo di questa estate torrida, torna a casa accaldato e s’illude di trovare un po’di refrigerio, almeno notturno,