
Anagrafe italiana residenti estero
L’Anagrafe italiana residenti estero (AI.R.E.) istituita nel 1988 registra tutti gli italiani e le italiane residenti stabilmente all’estero per un periodo superiore a un anno, con

L’Anagrafe italiana residenti estero (AI.R.E.) istituita nel 1988 registra tutti gli italiani e le italiane residenti stabilmente all’estero per un periodo superiore a un anno, con

“Abbiamo chiamato forza lavoro, sono arrivati esseri umani”; la nota affermazione del 1965 dello scrittore svizzero Max Frisch torna inevitabilmente in mente vedendo il nuovo film del

di Mattia Lento Per gentile concessione del quindicinale Area https://www.areaonline.ch pubblichiamo un contributo di Mattia Lento sulla dura battaglia di Fereydun, cittadino afghano ben integrato

È la puzza di fumo, la prima cosa che ho percepito. Anche se è strano: nel locale non è ammesso fumare. Il fumo e poi

Ingiustizie e discriminazione a danno di bambini e ragazzi sono qui, da noi, dall’Italia che complica il tesseramento di giovani migranti nelle squadre sportive, al

Per gentile concessione del quindicinale Area pubblichiamo un’intervista di Mattia Lento ad Agnese Zucca in merito all’Iniziativa per la democrazia che intende facilitare la concessione della

Arriva nelle sale svizzere un nuovo film d’animazione che racconta le migrazioni novecentesche attraverso le Alpi. Per gentile concessione del quindicinale Area pubblichiamo una recensione

di Samantha Ianniciello La mia casa: dov’è? Qual è la risposta migliore che si può dare a questa domanda? Si potrebbe pensare ai luoghi dell’infanzia,

Nel 1996 avevo tredici anni ed era l’anno in cui avrei iniziato le scuole superiori dopo l’estate. A giugno mi aspettava infatti l’esame di licenza

Ogni mattina, da oltre dieci anni, la mia colazione prevede un’abbondante porzione di porridge, una di zuppa a base di fiocchi d’avena e latte, emblema